Da dove partiamo quando occorre rifare una copertura??
Il Tetto lo rimuoviamo prima o dopo? E se viene a piovere? 👇
Ultimamente le condizioni meteo non ci offrono più garanzie nel poter scoperchiare un tetto in “ESTATE” e prendere delle misure esecutive prima di aver rimosso la copertura rappresenta un rischio notevole in quanto l’acciaio sì è un pò elastico ma fino ad un certo punto.
SOLUZIONE OTTIMALE (Costi Permettendo)
✅ Realizzazione di una copertura provvisionale
✅ Demolizione della copertura esistente
✅ Preparazione e bonifica delle murature
✅ Rilievo di Dettaglio 📐 (Meglio se Laser-Scanner)
✅ Progetto Esecutivo
✅ Riverifica sul posto del Progetto (Tirando i fili)
✅Esecuzione
Quando anche uno di questi elementi viene a mancare il grado di incertezza sale ed allora ci si affida sempre un pò al fattore C.
Qui vediamo un esempio in cui la semplicità della copertura ha permesso di rinunciare alla copertura provvisionale, le misure sono state prese prima e dopo lo smontaggio ed i tempi di produzione sono stati relativamente brevi.
È stata realizzata una cordolatura metallica per il collegamento sommitale delle murature ed il fissaggio dello sporto di gronda in zampini e pianelle.
Aggiungo foto di come si presentava prima la copertura, gli spazi per eseguire il rilievo sono spesso angusti ma armati di una buona dose di pazienza tutto è fattibile.
Allego anche foto del modello costruttivo e del progetto da poter scaricare in PDF.
Contattami se vogliamo condividere qualche progetto insieme
A presto
Marco