Spesso le murature di notevole spessore che andiamo a trovare in cantiere presentano un doppio paramento murario con un nucleo interno di scadenti caratteristiche, caratterizzato da un’elevata percentuale di vuoti.

I moderni strumenti di indagine (quali ad es. le endoscopie) ci consentono di valutare questi aspetti al fine di progettare un adeguato sistema di rinforzo.

Nel caso in cui si possa ricorrere al placcaggio mediante intonaco armato in fibra di vetro, si può pensare ad eseguire un intervento combinato con iniezioni di idonea malta strutturale.

All’inserimento delle barre passanti possono essere aggiunti dei tubi in rame o plastica per la successiva iniezione, da realizzare dopo aver completato l’intervento di placcaggio.

In cantiere occhio quando si definisce il numero di queste connessioni al metro quadrato (solitamente 4/mq), sempre oggetto di discussione con le imprese 😉

Rock ‘n’ Roll!
Marco

Last Update: 1 Novembre 2024